Terre d’Islanda - fly & drive
Da 2.145 €

Terre d’Islanda - fly & drive

Pacchetto vacanze
Creato: giovedì 16 ottobre 2025
Ref ID: 37137115
prezzo a persona Da
2.145 €
Basato su 2 adulti
(4.289 € Prezzo totale )
Creato: giovedì 16 ottobre 2025
Itinerario
Tour

Giorno 1: Giorno 1 Italia –Reykjavik

Arrivo all´aeroporto internazionale di Reykjavik (Keflavik). Ritiro macchina a noleggio e partenza verso il centro di Reykjavik. A seconda dell'orario di arrivo o partenza, puoi visitare la famosa Blue Lagoon prima di andare a Reykjavik o prima di partire dall'aeroporto.


Giorno 2: Giorno 2 Circolo D’oro E Costa Sud

Colazione a buffet in hotel.Partenza in direzione del celebre Circolo d’Oro, una delle aree più iconiche d’Islanda. Prima tappa al Parco Nazionale di Þingvellir, sito UNESCO, dove si può ammirare la frattura tra le placche tettoniche nordamericana ed euroasiatica. Proseguite verso i siti di Strokkur e Gullfoss, due meraviglie naturali: il vero cuore del Circolo d’Oro. Strokkur, uno dei geyser più attivi d’Islanda, erutta ogni 7 minuti con getti d’acqua che possono raggiungere i 40 metri d’altezza. Poco distante, la spettacolare Gullfoss (“la cascata d’oro”) precipita da oltre 32 metri nel profondo di un canyon dalle pareti di 30 metri. Nel pomeriggio il viaggio continua verso la suggestiva Costa Sud. Qui ammirerete le splendide cascate di Seljalandsfoss, dietro la quale è possibile camminare, e Skógafoss, maestosa e potente. Lungo il tragitto verso Vík, il villaggio più meridionale d’Islanda, sosta alla celebre spiaggia di Reynisfjara, famosa per la sua sabbia nera e le colonne basaltiche. In estate, non è raro avvistare le graziose pulcinelle di mare, simbolo affettuoso dell’Islanda. Pernottamento presso l’hotel Vik i Myrdal o similare


Giorno 3: Giorno 3 Il Ghiacciaio Jökulsarlon

CoIazione a buffet in hoteI. La prima tappa di oggi è il parco nazionale Skaftafell, che forma parte del parco nazionale Vatnajökull. La visita del parco è davvero piacevole e potrete vedere le lingue dei ghiacciai che scendono verso il terreno. Nonostante sia circondato da ghiacciai, questo parco è una delle poche aree su cui nevica pochissimo in inverno, a causa dei venti meridionali. I paesaggi di Skaftafell sono spesso paragonati a quelli delle Alpi, ma a voi il giudizio finale. A Skaftafell potrete osservare anche la cascata di Svartifoss, nota per lo scenario che la circonda: un anfiteatro naturale formato da colonne esagonali di basalto. Proseguite verso il ghiacciaio Jökulsarlon, che forma parte del più grande ghiacciaio d’Europa. Se lo desiderate, potete partecipare a un tour in barca (non incluso) per navigare tra gli iceberg oppure potete godervi la vista dalla riva. La vostra destinazione finale di oggi è la regione di Hornafjördur, da dove avrete l’opportunità di ammirare l’impressionante Vatnajökull in lontananza. Pernottamento presso l’hotel Fosshotel Glacier Lagoon o similare


Giorno 4: Giorno 4 I Fiordi Dell’est

CoIazione a buffet in hoteI. I fiordi dell’est costituiscono una regione meravigliosa e incontaminata. Potete decidere se prendere la strada costiera e passare tra le ripide scogliere, villaggi di pescatori e profonde vallate oppure potete prendere l’altra strada e attraversare la misteriosa valle di Hallormsstadur e il lago Lagarfljot. Sin dai tempi delle saghe, narra la leggenda che un mostro marino viva nelle sue profondità. Scoprirete anche la più grande foresta dell’Islanda e la cascata di Hengifoss, prima di raggiungere Egilsstadir. Pernottamento presso l’hotel Egilsstadir o similare


Giorno 5: Giorno 5 Lago Myvatn E Paesaggi Vulcanici

CoIazione a buffet in hoteI. Partenza da Egilsstaðir in direzione nord-ovest, attraversando vaste distese desolate e canyon spettacolari fino a raggiungere Dettifoss, una delle cascate più potenti d’Europa. Qui l’acqua del fiume Jökulsá á Fjöllum precipita con fragore in un profondo canyon di basalto, creando uno spettacolo impressionante di forza e natura selvaggia. Proseguite verso l’area del Lago Mývatn, una delle zone più affascinanti e geologicamente attive d’Islanda. Qui potrete ammirare paesaggi modellati dal vulcanismo: campi di lava, pseudo-crateri e fumarole che raccontano l’energia nascosta sotto la superficie. Nei dintorni si trova anche Dimmuborgir (“castello oscuro”), un labirinto di colonne e archi di lava che crea un’atmosfera quasi surreale. Il lago è inoltre un paradiso per gli amanti della natura, grazie alla sua ricca avifauna, con numerose specie di anatre e uccelli migratori. Nel pomeriggio arrivo a Húsavík, pittoresco porto sulla costa settentrionale noto come la capitale islandese del whale watching Pernottamento presso il Fosshotel Husavik o similare


Giorno 6: Giorno 6 I Giganti Del Mare

CoIazione a buffet in hoteI.Al mattino, possibilità di partecipare a un’emozionante escursione per l’avvistamento delle balene (non incluso). Húsavík è considerata la capitale islandese del whale watching, e nelle acque tranquille della baia di Skjálfandi potrete osservare megattere, balenottere minori e delfini, spesso accompagnati da splendide vedute sulla costa del Nord. Dopo l’escursione, partenza in direzione di Akureyri, la vivace “capitale del Nord”, attraversando paesaggi rurali e vallate incastonate tra le montagne. Lungo il tragitto sosta alla spettacolare cascata di Goðafoss, la “cascata degli dèi”, dove le acque del fiume Skjálfandafljót si gettano in un’ampia gola a ferro di cavallo. Dopo una breve visita di Akureyri, proseguite verso sud-ovest fino a Laugarbakki, attraversando le pianure del Nord e piccoli villaggi agricoli immersi nel silenzio della campagna islandese. Pernottamento presso l’hotel Laugarbakki o similare


Giorno 7: Giorno 7 Ritorno A Reykjavik

CoIazione a buffet in hoteI. Partenza da Laugarbakki in direzione sud, attraversando le ampie pianure del Nord fino alla verde regione di Borgarfjörður, un’area ricca di storia e fenomeni naturali. Lungo il percorso potrete ammirare la pittoresca cascata di Hraunfossar, dove l’acqua scorre tra le colate di lava creando centinaia di piccoli rivoli cristallini, e la vicina Barnafoss, nota per le sue rapide impetuose e il curioso nome legato a un’antica leggenda islandese. La zona è anche famosa per la sorgente termale di Deildartunguhver, la più potente d’Europa, che alimenta gran parte del riscaldamento geotermico della regione. Proseguite infine verso Reykjavík, dove si conclude l’itinerario attraverso i paesaggi più spettacolari dell’Islanda. Pernottamento presso Klettur Hotel o simiIare


Giorno 8: Giorno 8 Reykjavik Italia

Colazione a buffet in hotel Giornata libera fino alla partenza. Riconsegna auto presso l’ufficio noleggio dell’aeroporto in tempo utile per il volo di ritorno. A seconda dell'orario di arrivo o partenza, puoi visitare la famosa Blue Lagoon prima di andare a Reykjavik o prima di partire dall'aeroporto. FINE DEI SERVIZI.

Osservazioni:

Test France 1

prezzo a persona Da
2.145 €
Basato su 2 adulti
(4.289 € Prezzo totale )
Riepilogo del viaggio
2 Adulti
notti 7
Questa idea include
Destinazioni 5
Alloggi 6
Tour 1
Riepilogo del tour
Operatore
VOS - VISION OF SCANDINAVIA
Lingue guida
Italiano
Incluso

7 pernottamenti con colazione in hotels 3*.


8 giorni noleggio auto tipo Toyota Yaris per tutta la durata del soggiorno.


Incluso chilometraggio illimitato + limitazione della responsabilità in caso di danno (CDW) + tasse locali.


Ritiro e restituzione in aeroporto.

Escluso

Voli.


Benzina e pedaggi e parcheggi.


Pranzi.


cene e bevande.


Attività Opzionali.


Facchinaggio.


Mance.


Tutto quanto non espressamente indicato come incluso nel prezzo.

Sistemazioni previste

Egilsstadir Lake Hotel Gistihusid Egilsstadir 3*

Laugarbakki Laugarbakki 3*

Reykjavik Klettur hotel 3*, Hotel Vik i Myrdal 3*

Husavik Fosshotel Husavik

Myrdalshreppur Fosshotel Glacier Lagoon 4*

Contattaci